Queste le più comuni (e false) obiezioni all’utilità di allenare la forza nel ciclismo: Allenare la forza aumenta la massa e quindi il peso del…
Come negare il fascino di una perfetta pedalata rotonda? Osservando attentamente l’elegante gesto atletico di un ciclista professionista, sarà possibile notare come le spalle restino immobili…
Supercompensazione nel ciclismo: diversificare gli stimoli Supercompensazione nel ciclismo: è la risposta che l’organismo fornisce ad una sollecitazione esterna. Reazione che si sostanzia con un potenziamento…
Forza in bicicletta – forza in palestra: le tipologie di forza che si possono fare sul mezzo specifico, è bene farle lì. Bene, allora direte…
Durante la fase di riabilitazione del ginocchio, per recuperare la mobilità articolare, ancora oggi è spesso consigliato l’utilizzo di mezzi tradizionali come la cyclette. In aggiunta…
Esercizi potenziamento gambe ciclismo da fare a casa. I principali sono sicuramente gli Squat e gli affondi, questi sopratutto nella variante detta “affondi bulgari”. Un…
Avere una Gamba Debole a seguito di un trauma o un’operazione può portare ad una pedalata sbilanciata che andrà a sovraccaricare l’altra gamba ed a…
Allenarsi in bici a 50 anni è fondamentale ma richiede di porre attenzione ad alcuni aspetti fondamentali. Il fattore inevitabile con cui dobbiamo fare i conti…
Allenarsi in bici: il ciclismo per principianti L’allenamento per il ciclismo dei principianti è molto bello ma può essere anche frustrante. Mediamente ci vogliono tre…
Tecnica di pedalata corretta o pedalata rotonda sono sostanzialmente la stessa cosa. Ma per la miglior tecnica di pedalata, non è sufficiente avere una perfetta…









