Tecnica di pedalata corretta o pedalata rotonda sono sostanzialmente la stessa cosa. Ma per la miglior tecnica di pedalata, non è sufficiente avere una perfetta pedalata rotonda, ma anche un perfetto assetto in bici. E’ importante imparare trasferire la forza sui pedali in maniera completa e senza scomporsi.
E’ tendenza comune tuttavia abbandonarsi all’inerzia della rotazione dei pedali, e iniziare a spingere in fase di rotazione avanzata. Questa abitudine finisce per allontanare dalla pedalata rotonda. Molti pensano che sia sufficiente utilizzare la trazione per poter parlare di pedalata rotonda, ma non è così. In questo caso, anche utilizzando la trazione, la nostra pedalata sarà comunque una pedalata a stantuffo, perché la zona di applicazione della forza sarà ridotta ad una sola parte della pedalata.
Imparare ad applicare la forza
Esiste uno strumento Indoor brevettato e specifico per il ciclismo, che insegna al cervello come applicare la forza fin dall’inizio della spinta, partendo dall’alto e in maniera continua. Si chiama Bikestepper ed è stato creato per allenare la forza della pedalata. Poiché ad ogni spinta sui pedali con Bikestepper si riparte sempre da fermi, impareremo a spingere con più forza e senza scomporci. Compiremo un movimento che si avvicina molto a quello che si compie nella pedalata rotonda, a cui dovremmo solo “aggiungere” la trazione in bici, per ottenere la perfetta tecnica di pedalata.
Con Bikestepper si coinvolgono tutti i muscoli necessari al fine di avere un notevole aumento della potenza e della cadenza massima sui pedali, uniti ad un perfetto assetto in bici.
Guai, però, a pensare che questo specifico strumento possa sostituire l’allenamento in bici! Affiancato al lavoro in bicicletta, Bikestepper riequilibrerà la pedalata, rendendola simmetrica, aiutandovi a stabilizzare la vostra postura sulle due ruote. Aumenterà la potenza e permetterà di mantenere alti livelli di forza tutto l’anno. In pratica aumenterà il livello che potrete raggiungere con i soli allenamenti tradizionali.