Un programma di allenamento in bici per principianti, porta a migliorare le prestazioni del proprio sistema cardiovascolare e, di conseguenza, anche l’efficienza della propria pedalata. Il tempo medio per sviluppare una giusta forza e la capacità aerobica è di 24-36 mesi, ma il programma di allenamento deve essere completamente personalizzato e, perciò, richiede l’intervento di un preparatore atletico che possa stilare delle tabelle di allenamento per i principianti nel ciclismo. Spesso l’errore più comune sarà proprio quelle di allenarsi troppo!
Abbiamo già letto di quanto, per un ciclista, la preparazione debba essere finalizzata ad aumentare i Watt, indice di misura della potenza in bicicletta. Il ciclismo, infatti, è uno sport di resistenza e richiede che il gesto della pedalata venga eseguito nel miglior modo possibile. La velocità, più o meno elevata, con cui si pedala conta relativamente. Quello che importa è che il ciclista possa opporsi all’aria, al peso e agli attriti che fungono da resistenza alla sua marcia, applicando sui pedali una determinata forza.
Fondamentale è concentrarsi sul gesto della pedalata, creando una perfetta sinergia tra la forza applicata sui pedali e la velocità di esecuzione del gesto. La formula basilare della potenza in bicicletta, infatti, è P = F*v, dove P è la potenza, F la forza applicata sui pedali e v la velocità di esecuzione del gesto.
Quanto tempo per migliorare?
Considerati i tempi lunghi di un allenamento in bici per principianti, prima di poter ottenere risultati notevoli, è di incredibile aiuto usare Bikestepper.
Si tratta di una speciale leg press per ciclisti, mediante la quale è possibile allenare tutti i tipi di forza a tutte le intensità, fornendo stimoli muscolari che né la bicicletta né la palestra possono dare. Una seduta di Bikestepper dura dai 20 ai 30 minuti e aiuta a raggiungere risultati incredibili, anche qualora non si sia alla ricerca di un aumento della prestazione ma solo di benessere e dimagrimento. Grazie alla sua efficacia ed al poco tempo necessario per avere benefici tangibili, è da considerarsi anche un formidabile alleato per chi ha poco tempo per allenarsi in bici.