Come aumentare la potenza nel ciclismo? Cosa indicano i watt nel ciclismo? Quando parliamo di watt ci riferiamo, sostanzialmente, alla potenza espressa dal ciclista durante la pedalata.
Occhio, però, a come si cerca di aumentarli. Gli esercizi del ciclismo in palestra, per esempio, legano la nostra muscolatura perchè fanno lavorare i muscoli in maniera diversa dalla bici. Per questo gli esercizi in palestra vengono spesso abbandonati nei periodi che precedono le gare, con il rischio di perdere rapidamente anche il livello di forza accumulato.
Per aumentare la potenza nel ciclismo ed evitare di perdere il lavoro svolto è quindi opportuno non smettere mai di lavorare sulla forza. Concentrarsi solo sulla resistenza può diventare controproducente, in quanto un lavoro troppo intenso può diventare un ostacolo all’obiettivo di incrementare il numero di Watt nel ciclismo.
Per aumentare la forza senza perdere in velocità, allora, da oggi è possibile associare al lavoro in palestra e in bici, quello con Bikestepper, la cui prerogativa è sottoporre i muscoli a nuovi stimoli, stimolando la loro reazione e mirando alla crescita delle prestazioni. Le brevi sedute (circa 20/30 minuti) di Bikestepper sono caratterizzate da spinte alternate in pedalata parziale, con carico elevato regolabile, in posizione ciclistica e senza l’attivazione della muscolatura nella fase di richiamo. E’ proprio questa l’idea vincente che permette di applicare ogni volta la massima forza sui pedali come in una partenza da fermo!
Come funziona Bikestepper®
Bikestepper è una pressa specifica per i muscoli del ciclismo, che li sottopone a nuovi stimoli, portandoli a una tempestiva reazione tendente al miglioramento delle prestazioni nella pedalata. Si tratta di una macchina creata ad hoc per migliorare la forza nel ciclismo e che produce risultati incredibili in tempi relativamente brevi, in quanto lavora sul movimento specifico utilizzando dei carichi possibili solo in palestra e non in bici.
La pedalata è un gesto complesso che porta all’attivazione simultanea di molti muscoli diversi in ognuna della sue fasi.
E’ importante quindi non lavorare in isolamento muscolare, ma allenare la forza del movimento. Studi scientifici hanno dimostrato che i neuroni che lavorano insieme si strutturano insieme sulla generazione di forza neuromuscolare. E’ quindi solo con uno strumento come Bikestepper che è possibile ottenere la magia di coinvolgere tutti e solo i neuroni specifici del gesto. Questo permetterà di massimizzare l’efficienza e la potenza di applicazione della forza sui pedali.